Sono ore febbrili negli ambienti calcistici cittadini. La decisione presa dal Presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata di consegnare la società nelle mani del Governatore della Regione Basilicata, Vito Bardi e del Sindaco di Potenza, Mario Guarente ha gettato nello sconforto la tifoseria rossoblù. Ansia, paura e tanti dubbi circa il futuro del club di via Nazario Sauro si confondono in queste frenetiche ore. La speranza di salvare capra e cavoli è sempre dietro l’angolo e in città la tifoseria non vede l’ora di uscire dal tunnel della crisi societaria derivante da scarsi introiti e dal coronavirus che ha tagliato le gambe alle aziende senesi del patron Caiata. Le forze politiche cittadine sono al lavoro per garantire al complesso rossoblù un futuro dignitoso e perché no foriero di soddisfazioni. Tutti sono vicini al club che ha lavorato con passione, professionalità e impegno ottenendo risultati di rilievo e sfiorato la semifinale play-off. L’Assessore allo Sport del Comune di Potenza, Patrizia Guma, da sempre vicina alle sorti della squadra e della società ha inteso fare il punto della situazione rimarcando: “Sono dispiaciuta per la decisione assunta da Salvatore Caiata ma sottolineo che faremo di tutto per non perdere il club calcistico cittadino che ha fatto onore negli ultimi tre anni alla nostra comunità regionale. Ho scritto il 9 luglio una lettera alla società mettendo il luce il nostro impegno per salvare il calcio in città. Sento il dovere di precisare che faremo la nostra parte nel tentativo di far iscrivere la squadra al prossimo campionato di Lega-Pro. Come amministrazione comunale non possiamo fare miracoli ma neppure faremo morire il calcio, vero e proprio patrimonio della nostra città”. Tutto questo alla vigilia del 2021 che vedrà Potenza capitale europea dello Sport. E in questa direzione si muove l’Assessore Patrizia Guma che rilancia anche la questione stadio: “Abbiamo individuato nel Viviani una delle tre aree cittadine da destinare al progetto ITI da sei milioni e mezzo di euro che la nostra amministrazione ha preso in considerazione. Lo stadio Alfredo Viviani diventerà un gioiello per la città di Potenza, saranno previsti interventi relativi all’ampliamento, alla messa a norma dell’impianto e ad altre situazioni interne che stiamo verificando”.
